Marcello Carmagnani, storico dell'America Latina
Qualche giorno fa è mancato Marcello Carmagnani, che, insieme a Marco Bellingeri e Maurizio Vaudagna, ha fortemente voluto e dato vita alla collana Nova Americana. È stato membro del Comitato Scientifico della “Nova Americana” fino al 2022.
Per la casa editrice Otto ha pubblicato il volumi:
Constitucionalismo y orden liberal, América Latina 1850-1920 (a cura di).
I nodi storici delle aree latino-americane – secoli XVI-XX (coautore, insieme a Chiara Vangelista)
La casa editrice, per onorare la sua memoria, rende disponibili questi libri in formato pdf per poterli scaricarli gratuitamente (fino al 15 febbraio).
I nodi storici delle aree latino-americane, secoli XVI-XX.
di Marcello Carmagnani e Chiara Vangelista
Constitucionalismo y orden liberal. América Latina, 1850-1920
a cura di Marcello Carmagnani
Marcello Carmagnani è stato ordinario di Storia dell'America Latina presso l'Università degli Studi di Torino e fondatore della disciplina in Italia.
Ha ricevuto vari riconoscimenti internazionali ed è stato autore di una vasta produzione scientifica considerata di riferimento per la storiografia latinoamericanista.
È stato inoltre fondatore e presidente dell'Associazione di Storici Latinoamericanisti Europei (AHILA), Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Einaudi e research professor del Colegio de México.
Hace unos días falleció Marcello Carmagnani, quien, junto con Marco Bellingeri y Maurizio Vaudagna, deseó fuertemente y dio vida a la serie Nova Americana. Fue miembro del Comité Científico de Nova Americana hasta 2022.
Para honrar su memoria, la editorial Otto ha puesto a disposición de forma gratuita en formato PDF los siguientes libros:
Constitucionalismo y orden liberal, América Latina 1850-1920 (editado por).
Los nodos históricos de las áreas latinoamericanas - siglos XVI-XX (coautor, junto con Chiara Vangelista)
Encontrarás instrucciones sobre cómo descargarlos de forma gratuita en el sitio web de la serie www.nova-americana.it/it/news/marcello-carmagnani (hasta el 15 de febrero).”