Che la Cina abbia avuto negli anni un approccio più pragmatico e meno ideologico verso sistema internazionale rispetto alla Russia, qui lo si è detto varie volte. Si è sottolineato che Pechino difficilmente si sarebbe fatta imbrigliare in una alleanza di tipo aggressivo, come fece l’Italia con la Germania con il Patto d’acciaio, e che i cinesi sono consapevoli del fatto di essere stati i maggiori benefattori di quell’ordine liberale a matrice americana creato dopo la Seconda guerra mondiale.
Kirill e la guerra di Putin
Lo scorso 19 marzo, Stroncature ha ospitato il seminario “Kirill e la guerra di Putin” con Pasquale Annicchino e Antonluca Cuoco.
“Complessità e politica” di Roberto Menotti
Lo scorso 21 marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della rubrica “Complessità e politica” diretta da Roberto Menotti. Ospite della puntata Pietro Battiston, autore di “La responsabilità di rete” (Il Mulino, 2021).
"Un'idea di Unione Europea" a cura di Cappelletti e Simonutti
Il prossimo 23 marzo alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “L' idea di Unione Europea. Dal Rinascimento al Manifesto di Ventotene” a cura di Franco Alberto Cappelletti e Luisa Simonutti (Castelvecchi, 2021). Con gli autori dialogano Dimitri D’Andrea e Debora Spini. Per partecipare è necessario registrarsi.
Ucraina: prospettive strategiche ed evoluzioni militari
Il prossimo 25 marzo alle ore 11:00, Stroncature ospita il seminario “Ucraina: prospettive strategiche ed evoluzioni militari” con Andrea Beccato. Walter Coralluzzo e Marco Di Giovanni. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Porto e città" di Roberto Giulianelli
Il prossimo 5 aprile alle 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Porto e città. L'economia del mare ad Ancona dall'Unità al Duemila”. Con l’autore, dialogano Daniele Andreozzi e Vera Zamagni. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Scenari macroeconomici e rischio paese"
Il prossimo 28 marzo alle ore 18.00, Stroncature ospita un nuovo incontro della Winter School di Geopolitica di Stroncature diretta da Massimo Franchi. Ospiti dell’incontro dal titolo “Scenari Macroeconomici e rischio paese” la prof. ssa Donatella Baiardi e Maria Gaia Soana. Per partecipare è necessario registrarsi.