Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
I pilastri dell'autonomia strategica europea
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

I pilastri dell'autonomia strategica europea

Analisi & Ricerche

mar 26, 2024
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
I pilastri dell'autonomia strategica europea
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi
worm eye view of white concrete pillar during day time
Photo by Yume Photography on Unsplash

L'idea di autonomia strategica europea ha una storia relativamente recente, ma ha acquisito una crescente importanza nel dibattito politico dell'UE nell'ultimo decennio. Il concetto è emerso per la prima volta nel contesto della politica di sicurezza e difesa dell'UE, in particolare dopo le guerre balcaniche degli anni '90, quando l'UE ha riconosciuto la necessità di sviluppare capacità militari autonome per agire in situazioni di crisi. Tuttavia, è stato solo dopo la pubblicazione della Strategia Globale dell'UE nel 2016 che l'autonomia strategica è diventata un obiettivo esplicito e una priorità per l'azione esterna dell'UE. Da allora, il concetto si è evoluto e ampliato, abbracciando non solo la dimensione militare, ma anche quella economica, tecnologica e dei valori.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più