I settori più esposti alla trasformazione digitale
La trasformazione digitale sta ridisegnando in profondità l’economia mondiale, modificando catene del valore, processi produttivi e rapporti sociali, ma con velocità e intensità diverse a seconda dei comparti. Non tutti i settori hanno lo stesso grado di esposizione: alcuni sono altamente digitalizzati e trainano l’innovazione, mentre altri rimangono arretrati e faticano a incorporare tecnologie avanzate. Per misurare queste differenze, l’OCSE ha sviluppato strumenti di analisi e classificazione che consentono di valutare l’intensità digitale e l’adozione dell’intelligenza artificiale. Il Digital Economy Outlook 2024 – Volume 1 (OCSE, 2024a) e il Volume 2 (OCSE, 2024b) delineano il quadro macroeconomico e settoriale della digitalizzazione, mentre il rapporto A Sectoral Taxonomy of AI Intensity (OCSE, 2024c) propone una tassonomia che individua quattro criteri fondamentali – capitale umano, innovazione brevettuale, esposizione potenziale e uso effettivo – con cui misurare l’intensità dell’IA nei vari comparti.
L’obiettivo è costruire una mappa aggiornata delle traiettorie di trasformazione, distinguendo i settori leader, che già beneficiano della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale, da quelli che restano ai margini. Questa mappa non ha solo valore descrittivo, ma serve anche a definire le implicazioni di policy: laddove l’intensità digitale è alta, le priorità riguardano la governance responsabile e la regolazione degli algoritmi; laddove è bassa, le politiche devono intervenire per abbattere barriere e promuovere competenze. La lettura comparata dei documenti OCSE del 2024 mostra quindi un’economia digitale polarizzata, dove la concentrazione di capitale umano e innovazione in pochi comparti rischia di ampliare le disuguaglianze settoriali e territoriali. Analizzare questa polarizzazione è il primo passo per comprendere come orientare le strategie di diffusione e garantire che la digitalizzazione diventi un fattore di crescita inclusiva e sostenibile.