I simboli del potere nell'era digitale
Qualche giorno fa, si faceva riferimento al principio di autorità come una delle “armi della persuasione” (Cialdini) che vengono usate per influenzare il nostro comportamento di elettori e consumatori. In altri termini, gli esseri umani tendono a seguire i consigli e a emulare i comportamenti di persone che sono percepite come autorevoli. Sul perchè di questo comportamento potremmo ragionare e lungo, ma per semplicità diciamo che questo avviene perchè quella persona ha fatto cose che hanno funzionato (ha mangiato quelle belle bacche rosse e non è morto) e ha fatto cose che i più riconoscono come buone e vantaggiose per la propria comunità. In altri termini, anche nel principio di autorità c’è un elemento razionale e funzionale: facilita le scelte degli individui e riduce il rischio di imprevisti. Proprio per questo è qualcosa che ci portiamo dietro da sempre e che ha avuto una sua traduzione anche online, con i simboli del potere nell’era digitale. Proviamo a fare qualche ragionamento.

