Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - dicembre n. 1/2024
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Il Bollettino dei Libri - dicembre n. 1/2024

dic 03, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

Stroncature
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - dicembre n. 1/2024
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
These Are the 26 Most Beautiful Libraries in the World for 2024

Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni, scelte dalla redazione di Stroncature, uscite tra il 25 novembre e il 01 dicembre 2024.

Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il resto rischia di non arrivare mai tra le mani del lettore interessato. Così si corre il rischio che libri importanti vengano completamente ignorati.

Il Bollettino dei libri nasce per evitare che questo accada. Si tratta di una selezione settimanale, dei soli testi di saggistica, fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia, che riguardano tutti i titoli pubblicati nell’arco di una settimana. I titoli selezionati sono divisi per argomento e per editore.


Arte, archettura e fotografia

  1. Berenson Bernard, I pittori italiani del Rinascimento, Abscondita

  2. Bonnefoy Yves, Edward Hopper. La fotosintesi dell'essere, Abscondita

  3. Clark Kenneth, Il paesaggio nell'arte, Abscondita

  4. De Kooning Willem, Appunti sull'arte, Abscondita

  5. Kubin Alfred, Demoni e visioni notturne, Abscondita

  6. Farina Fatima, Redzepi Anita, Ammendola Teresa, Galantino Maria Grazia, Come tutto è diventato guerra. Uno sguardo longitudinale dal femminile al militare e ritorno, Mimesis

  7. Tamburelli Pier Paolo, Tesi su Bramante. Logica, politica, architettura, Quodlibet

  8. Aa Vv, Il Duomo di Milano. Storia, arte e meraviglia, Mondadori Electa

CONTINUA…

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più