Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati.
Il Bollettino dei libri nasce per evitare che questo accada. Si tratta di una selezione settimanale, dei soli testi di saggistica, fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia, che riguardano tutti i titoli pubblicati nell’arco di una settimana. I titoli selezionati sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni, scelte dalla redazione di Stroncature, uscite tra il 03 giugno e il 09 giugno 2024.
Arte, architettura e fotografia
Aa Vv, Arte italiana. Un percorso in cinquanta opere dal Romanticismo alla video performance, Carocci
Agosti Giovanni, Gae Aulenti (1927-2012). I mondi, Electa
Agosti Giovanni, Gae Aulenti (1927-2012). Worlds, Electa
Marani Pietro C., Il «Salvator Mundi» saudita: novità sulla fortuna iconografica e una riconsiderazione. LXII Lettura vinciana. 15 aprile 2023, Giunti Editore
Nenci Elio, Leonardo sulle tracce di Archimede? Il caso della «chiocciola» per sollevare l'acqua. LXI lettura vinciana. 16 aprile 2022, Giunti Editore
Aa Vv, Passeggiando per Firenze con Pinocchio... Letteratura e arte in mostra. Omaggio alla città della Luce. Tra realismo magico e umanesimo fiorentino-europeo, Polistampa
Vettese Angela, La rivolta del corpo. Gli artisti che lo hanno usato, spinto al limite, liberato, Laterza
Biografie
Vocaturo Gloria, Troisi. ’O ssaje comme fa ’o core, Castelvecchi
Aa Vv, Carlo Smuraglia. La vita e le opere, Milano University Press
Classici, poesia, teatro e critica
Lentano Mario, Brescia Graziana, Scrivere di donne in Roma antica. La letteratura latina in ventuno figure femminili, Carocci
Panarelli Francesco, Dante a Mezzogiorno. Il Regno di Sicilia nella Commedia, Carocci
Romani Silvia, Omero, delle armi e del vero amore, Il Mulino
Zanetto Giuseppe, Acarnesi di Aristofane. Teatro classico in scena, Carocci
Zangrandi Alessandra, L'altro Nievo. «Angelo di Bontà», lettere, versi, Marsilio
Zatti Sergio, L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. E un nuovo saggio sulla «Gerusalemme Liberata», Milano University Press
Cinema, musica, tv, spettacolo
Vocaturo Gloria, Troisi. ’O ssaje comme fa ’o core, Castelvecchi
Tassinari Cosimo, Il cinema documentario italiano (1940-1960). Aspetti economici, produttivi e industriali, Marsilio
Economia e diritto
Fassina Stefano, Perché l'autonomia differenziata fa male anche al nord, Castelvecchi
Luchini Simone, Aste giudiziarie, CEDAM
Mauro Mario, Start-up e PMI innovative in agricoltura. Imprese agricole tra innovazione e sostenibilità, CEDAM
Pioggia Alessandra, Cura e pubblica amministrazione, Il Mulino
Sparano Edmondo, Imprese possibili. Le startup viste da dentro, EGEA
Aa Vv, Ripensare il capitalismo, Laterza
Aa Vv, Le procedure ad evidenza pubblica. Soggetti, istituti e clausole comuni, scelta del contraente e svolgimento delle gare ex artt. 56-112 del D.lgs. 36/2023, Pacini Giuridica
Aa Vv, Intermediari e mercati di strumenti finanziari. Il TUF a 25 anni dalla nascita. Evoluzione e prospettive, Pacini Giuridica
Aa Vv, Dalla responsabilità illimitata del debitore alle limitazioni della responsabilità e del debito. Il ruolo trainante del diritto commerciale e del diritto della navigazione, Pacini Giuridica
D'Arrigo C., Non-performing exposure. Ediz. italiana, Luiss University Press
Volpi Alessandro, I padroni del mondo. Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia, Laterza
Educazione e formazione
Di Rienzo Paolo, Educazione e apprendimento degli adulti, Carocci
Aa Vv, Rompere il silenzio, Castelvecchi
Pagni Ilaria, Comprensione e produzione verbale. Le storie continuano con attività per potenziare le capacità espressivo-linguistiche, Erickson
Aa Vv, L'ascolto smarrito. Laboratori di scrittura presso dieci istituti penali per i minorenni in Italia, Castelvecchi
Cursio Luciana, Ora ti racconto. Parlare apertamente a un figlio avuto tramite l'adozione o l'inseminazione artificiale, Mimesis
Filosofia
Ferraro Giuseppe, Il buddhismo indiano. Storia di una tradizione filosofica, Carocci
Pistoia Reda Salvatore, Senso e controsenso. Uno studio filosofico su grammatica e logica delle lingue naturali, Carocci
Dawkins Richard, L'illusione di Dio. Le ragioni per non credere, Mondadori
Han Byung-Chul, L'espulsione dell'altro, Nottetempo
Kempe Michael, Il migliore dei mondi possibili. Sette giorni nella vita di Gottfried Whilelm Leibniz, Mondadori
Macherey Pierre, Per una teoria della produzione letteraria, Pgreco
Mèlich Joan-Carles, Essere fragili. Riflessioni sulla vulnerabilità, Il Saggiatore
Ingegneria e informatica
Tenen Dennis Yi, Teoria letteraria per robot. Come i computer hanno imparato a scrivere, Bollati Boringhieri
Aa Vv, Quasi viventi. Il mondo digitale dalla A alla Z, Codice
Romeo Giuseppe, Dalla dimensione cyber alle «nuove» intelligenze. Rischi e sfide per l'Europa, Ledizioni
Sini Carlo, Intelligenza artificiale, Jaca Book
Lingue, dizionari, enciclopedie
Ferrero Elisa, Farouq Wael, Imparare l'arabo dei mass media, Carocci
Pescarini Diego, Dialetti d'Italia: Veneto, Carocci
Psicologia
D'Angelo Marina, I viaggi di Freud in Italia. Lettere e manoscritti inediti, Bollati Boringhieri
Comelli Francesco, Distruttività e narcisismo nella crisi dei contenitori. Psico e socioterapia integrata per individuo, famiglia e società, Mimesis
Meijer Eva, I limiti del mio linguaggio. Piccola indagine filosofica sulla depressione, Nottetempo
Oliva Giovanni, Nobili Rita Maria, Il gesto relazione tattile come strumento nel rapporto di cura, Mimesis
Scienze, geografia, ambiente
Anatrini Leonardo, Bevitori di mercurio. Storie di alchimia da Lavoisier a oggi, Carocci
Ciardi Marco, Galileo & Harry Potter. La magia può aiutare la scienza?, Carocci
Ciardi Marco, Gaspa Pier Luigi, Frankenstein. Il mito tra scienza e immaginario, Carocci
Votano Lucia, Il fantasma dell'universo. Che cos'è il neutrino, Carocci
Sabatini Francesca, Geografia delle aree interne. Discorsi e pratiche turistiche nella Sicilia fredda, Guerini Scientifica
Zirulia Stefano, Sandrin L., What future for environmental and climate litigation?, Milano University Press
Società, politica e comunicazione
Aa Vv, Le sfida UE, Arcadia Edizioni
Zampieri Chiara, Alla prova del terrorismo. La legislazione dell'emergenza e il dibattito politico italiano (1978-1982), Carocci
Faggiolani Chiara, Il problema del tempo umano. Le biblioteche di Adriano Olivetti, Edizioni di Comunità
Aa Vv, Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare, Il Mulino
Aa Vv, Studi politici, Mimesis
Rauty Raffaele, Stranieri. Società, scienze sociali e restrizioni migratorie negli Stati Uniti, Meltemi
Ye'or Bat, Eurabia. Come l'Europa è diventata anticristiana, antioccidentale, antiamericana, antisemita, Lindau
Iannuzzi Roberto, Il 7 ottobre tra verità e propaganda. L'attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana, Fazi
Codevilla Giovanni, Da Lenin a Putin. Politica e religione, Jaca Book
Storia e archeologia
Tedesco Antonio, Morire per l'Europa. Storie di lotta e libertà, Arcadia Edizioni
Aa Vv, Agrupaciones civicas, intracívicas y no civicas en Hispania citerior altoimperial, Carocci
Ciardi Marco, Andretta Maria Giulia, Stregati dalla luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11, Carocci
Petrella Luigi, Baldoli Claudia, Aventino: storia di un'opposizione al regime, Carocci
Oldoni Massimo, I due ladroni e i quattro re. Storie oltre il Medioevo, Donzelli
Aruta Margherita, 1973: Napoli e la grande paura, Guida
Pelini Francesca, Pavan Ilaria, La doppia epurazione. L'Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra, Il Mulino
Winkler Heinrich August, I tedeschi e la rivoluzione. Una storia dal 1848 al 1989, Donzelli
Al Kalak Matteo, Fuoco e fiamme. Storia e geografia dell’inferno, Einaudi
Franzi Tiziano, Le tribù liguri nella Preistoria-Prehistoric ligurian tribes, ERGA
Aa Vv, Venezia tra storia, sviluppo e sostenibilità, Il Mulino
De Felice Giuliano, L'archeologia del contemporaneo in 10 oggetti, Laterza
Kershaw Ian, L'uomo forte. Personalità e potere nell’Europa contemporanea, Laterza
Mazower Mark, Grecia 1821. La rivoluzione che cambiò l'Europa, Laterza
Nigro Pietro, Monete imperatoriali e imperiali di Roma. Da Giulio Cesare (100 a.C.-44 a.C.) a Zenone ( 476-491 d.C.). Da Costantino I Magno (307-342 c.C.) a Zenone (476-491 d. C.) con notizie biografiche redatte da Pietro Nigro, Polistampa
Traverso Enzo, Gaza davanti alla storia, Laterza