Stroncature

Stroncature

Il caso Didi e la fine di Chimerica

Analisi & Ricerche

dic 10, 2021
∙ A pagamento
5
Condividi

Sono passati poco più di cinque mesi dalla quotazione di Didi, la Uber cinese, alla Borsa di New York per 4,4 miliardi di dollari, vale a dire l’offerta pubblica di acquisto più alta dopo quella di Alibaba (21,8 miliardi di dollari) nel 2014. Qualche giorno fa infatti, la compagnia cinese ha ceduto alle pressioni del governo cinese e ha lasciato gli Stati Uniti per quotarsi alla borsa di Hong Kong. Il caso è eclatante e consente di fare una serie di considerazioni sul rapporto tra politica ed economica in Cina.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura