Il governo cinese, guidato dal premier Li Qiang e dal leader supremo Xi Jinping, ha lanciato un ambizioso piano per rivitalizzare l'economia stagnante del paese, puntando sull'innovazione e la crescita attraverso massicci investimenti nel settore manifatturiero, in particolare nelle tecnologie avanzate e nelle energie pulite, nonché nella ricerca e sviluppo. Questo piano, annunciato durante il China Development Forum, si inserisce nella strategia economica annuale presentata dal premier il 5 marzo e mira a creare "nuove forze produttive di qualità". La Cina punta a diventare leader mondiale nelle tecnologie verdi, come i pannelli solari, le auto elettriche e le batterie, settori in cui ha già una posizione dominante a livello globale.
La Cina e le tecnologie verdi
La Cina è diventata leader mondiale nelle tecnologie verdi, eccellendo in particolare nei settori delle energie rinnovabili, dei veicoli elettrici e delle batterie. Il paese ha investito massicciamente in questi settori, sfruttando una combinazione di politiche industriali mirate, investimenti statali e una catena di approvvigionamento integrata verticalmente. La Cina detiene oggi il primato mondiale nella produzione di pannelli solari, turbine eoliche e veicoli elettrici, grazie anche a un mercato interno in rapida crescita e a una forte domanda di tecnologie pulite. Inoltre, il paese controlla oltre la metà della capacità mondiale di lavorazione e raffinazione di litio, cobalto e grafite, materiali essenziali per la produzione di batterie per veicoli elettrici. Questa posizione dominante ha permesso alla Cina di ridurre i costi di produzione e di accelerare l'adozione di tecnologie verdi su scala globale.
"Trafalgar. La battaglia navale" di Gastone Breccia
Il prossimo 5 aprile alle 18:00, Stroncature ospiterà la presentazione dell’opera "Trafalgar. La battaglia navale" di Gastone Breccia (Einaudi 2024). Con l’autore dialogano: l'Ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte e il prof. Marco Mostarda, dell'Università di Genova. Per partecipare è necessario registrarsi.
Bollettino su Industria della Difesa e Questioni Militari #4
Stroncature lancia un nuovo servizio, riservato agli abbonati. Si tratta di un Bollettino dedicato alle ultime notizie relative a questioni militari e all’industria a livello globale. Al di là delle questioni strategiche, il tema è di grande interesse sia per i potenziali sviluppi tecnologici che i crescenti investimenti nel settore producono, sia per le ricadute in ambito di posti di lavoro ad alto valore aggiunto.