In questa nuova era di "de-risking", con ciascuna delle nazioni del G7 impegnata a ridurre la propria dipendenza dalla Cina, i leader aziendali devono sviluppare nuovi modi per gestire le loro catene di approvvigionamento. In un periodo di crescenti tensioni geopolitiche con la Cina, le aziende hanno cercato di ridurre la loro esposizione. Nel 2021, Yahoo e LinkedIn hanno annunciato piani per ritirarsi dal paese e IBM ha chiuso il suo laboratorio di ricerca in Cina dopo un quarto di secolo. Gli investimenti diretti esteri statunitensi nel paese sono scesi da un picco di 20,9 miliardi di dollari nel 2008 a un minimo di 18 anni di 8,2 miliardi nel 2022.
"Custodia e Asperger: Navigare le Perizie in Casi di Separazione"
GeoStrategia
È una nuova pubblicazione di Stroncature incentrate su questioni relative alla Sicurezza internazionale, alle questioni strategiche e geopolitiche e alle questioni relative agli Affari Militari e all’industria della Difesa. Il primo prodotto è il “Monitoraggio GeoStrategico” una rassegna delle più importanti fonti giornalistiche globale, dei pubblicazione specialistiche e dei report dei Istituzioni e organizzazioni internazionali. Il servizio è riservato agli abbonati a GeoStrategia
Monitoraggio strategico e militare #14

Attacco a Israele. Speciale Monitoraggio strategico #5
