In un'era in cui le tecnologie digitali permeano sempre più la nostra società, l'importanza di affrontare e comprendere il loro impatto ambientale diventa fondamentale. Mentre i benefici della digitalizzazione - efficienza, connettività, accessibilità - sono innegabili, esiste un aspetto meno discusso ma altrettanto importante: il costo ambientale delle tecnologie digitali, in particolare del cloud computing, dell'intelligenza artificiale (AI), dei database e della blockchain.
La teoria del potere marittimo di Mahan
L'elemento fondamentale della teoria di Alfred Thayer Mahan, sviluppata alla fine del XIX secolo, ruota attorno all'importanza cruciale del potere marittimo nel determinare il predominio di una nazione sul palcoscenico mondiale. Da questa prospettiva, approfondiremo l'essenza, l'influenza e la rilevanza contemporanea della teoria di Mahan.
"Tucidide e il colpo di Stato" di Luciano Canfora
"The Artificial Intelligence Act" con Brando Benifei
Il prossimo 27 giugno alle ore 17.00, Stroncature ospita il seminario “The Artificial Intelligence Act”, con Brando Benifei, eurodeputato, capodelegazione del Pd, e relatore del testo. Per partecipare è necessario registrarsi.
“Leader per forza” di Antonio Funiciello
Il prossimo 23 giugno alle ore 18.30, il Centro Brera, in collaborazione con Stroncature, ospita la presentazione di “Leader per forza” di Antonio Funiciello (Rizzoli, 2023). Con l’autore dialogano Paolo Gentiloni, Angelo Panebianco e Maria Porro. Modera Paola Peduzzi; introduce Sergio Scalpelli. Per partecipare è necessario registrarsi.