Il panorama sanitario globale sta subendo una trasformazione radicale grazie all'emergere di tecnologie profonde come l'intelligenza artificiale (IA), la biotecnologia e la nanomedicina. Queste innovazioni stanno ridefinendo il modo in cui le malattie vengono diagnosticate, trattate e gestite, aprendo nuove strade per un'assistenza sanitaria più personalizzata, efficiente ed efficace. L'IA, in particolare, sta dimostrando un enorme potenziale nel migliorare vari aspetti della sanità, dall'analisi dei dati medici alla progettazione di farmaci e all'assistenza chirurgica robotica. Secondo un rapporto di McKinsey, l'adozione diffusa dell'IA potrebbe portare a risparmi annuali fino a 360 miliardi di dollari nel settore sanitario statunitense.