"Il demone della nostalgia" di Mauro Bonazzi
Il prossimo 15 ottobre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “Il demone della nostalgia” di Mauro Bonazzi (Einaudi, 2025).
Il saggio di Mauro Bonazzi ricostruisce una delle grandi battaglie culturali dell’Europa tra Otto e Novecento: il confronto con l’eredità della Grecia antica. In un’epoca segnata da inquietudine e trasformazioni radicali, filosofi, filologi e intellettuali guardano alla Grecia come a una patria perduta, origine simbolica da cui sentirsi esuli ma a cui tornare per interrogarsi su chi siamo.
Il libro esplora il ruolo del passato nella definizione dell’identità europea e occidentale, sia individuale sia collettiva. Attraverso le letture, spesso contrastanti, di autori come Nietzsche, Heidegger, Adorno, Popper e Arendt, Bonazzi mostra come la Grecia sia stata costantemente reinventata per rispondere alle crisi della modernità.
Ne emerge un’idea di passato tutt’altro che pacificata: un terreno di scontro da cui continua a dipendere la forma del nostro futuro.
Con l’autore dialogheranno: la prof.ssa Adriana Cavarero e la prof.ssa Simona Forti. Modera l’incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.