Il "Financial Times" sbaglia: i problemi che affliggono la Cina sono gravi e non curabili
"Chi cerca rimedi economici a problemi economici è su falsa strada; la quale non può che condurre se non al precipizio. Il problema economico è l'aspetto e la conseguenza di un più ampio problema spirituale e morale". Le parole sono di Einaudi e andrebbero scolpite nella pietra. Perché stanno a significare che le variabili spirituali, morali (e politiche, aggiungiamo noi) se non proprio indipendenti hanno un ruolo importante nella determinazione del calcolo economico.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.