Le difficoltà che la Germania sta attraversando a livello economico sono importanti e si ha la sensazione che quelle che erano le luci di un tempo, sono diventate le ombre di oggi. Ciò che sta emergendo, infatti, è che le difficolta di Berlino di oggi, non sono dovute solo alla guerra in Ucraina o all’intransigenza cinese sul Covid, che di fatto hanno tagliato fuori il paese dal resto del mondo. C’è qualcosa di più profondo e più preoccupante.
"GeoEurope" di Paolo Quercia
Lo scorso 10 ottobre, nell’ambito della rubrica GeoEurope diretta da Paolo Quercia, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Il conflitto in Ucraina. Una cosa troppo seria per certi generali ma specialmente per certi politici” di Luigi Chiapperini (Francesco D’Amato Editore, 2022).
"Viaggi nell'innovazione" di Roberto Panzarani
Il prossimo 20 ottobre alle 16:00, Stroncature ospita una nuova puntata della rubrica diretta da Roberto Panzarani “Viaggi nell'innovazione”. Ospiti dell’incontro dal titolo "Cybersecurity e governance nella società complessa: rischi e opportunità", saranno Rocco Mammoliti e Massimiliano Cannata. Per partecipare è necessario registrarsi.
“Terzo” di Claudia Fiaschi
Il prossimo 26 ottobre alle ore 18:00, Stroncature ospita il terzo incontro della nuova rubrica diretta da Raffaele Picilli “Sostiene il Terzo Settore…”. L’incontro è dedicato alla presentazione del volume “Terzo” di Claudia Faschi. Con l’autrice dialogano, insieme al direttore della rubrica, Brenda Barnini e Roberto Natale. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Il corpo nell'anima" di Alfonso Lanzieri
Il prossimo 10 novembre alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Il corpo nell'anima. Henri Bergson e la filosofia della mente” di Alfonso Lanzieri (Mimesis, 2022). Con l’autore dialogano Luca Lo Sapio e Alessandra Scotti. Per partecipare è necessario registrarsi.