"Il modernismo e la Chiesa valdese" di Giovanni Vian
Il prossimo 22 ottobre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Il modernismo e la Chiesa valdese" di Giovanni Vian (Carocci editore, 2025).
Il volume ricostruisce in modo puntuale e documentato l’atteggiamento della Chiesa valdese nei confronti del riformismo religioso cattolico nei primi decenni del Novecento, con particolare attenzione al dibattito sul modernismo. Attraverso l’analisi delle principali riviste valdesi dell’epoca, emerge come la questione modernista abbia avuto un impatto rilevante non solo all’interno del mondo valdese, ma anche nel più ampio contesto dell’evangelismo italiano.
La ricerca mostra una polarizzazione significativa tra due posizioni: da un lato, il sostegno ai tentativi dei modernisti di riformare la Chiesa cattolica dall’interno; dall’altro, l’invito esplicito a prendere le distanze da un’istituzione giudicata irriformabile, soprattutto dopo la condanna del modernismo da parte di papa Pio X, e ad aderire a una delle Chiese evangeliche. Particolarmente interessante risulta l’identificazione dell’autore di un articolo pseudonimo sui rapporti tra protestanti e modernisti, che fino a oggi era stato attribuito erroneamente a Ernesto Buonaiuti. La corretta attribuzione induce a ripensare e a ridatare i rapporti tra Buonaiuti e gli ambienti evangelici.
Nel suo insieme, il volume offre un contributo significativo alla storia religiosa contemporanea e alle dinamiche delle relazioni tra le Chiese cristiane, in un periodo in cui – anche grazie all’irruzione del modernismo – cominciava a delinearsi, tra molte difficoltà, l’orizzonte dell’ecumenismo.
Con l'autore dialogheranno: Francesca Tasca, coordinatrice della redazione di “Riforma e movimenti religiosi” (Società di Stdi Studi Valdesi) e il prof. Federico Ferrari, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Modera l'incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.