Alcune analisi della stampa internazionale lasciano intendere che il tentato golpe del presidente Yoon in Corea del Sud sia il risultato di un complesso gioco tra grandi potenze, con Cina e la Corea del Nord che starebbero cercando di destabilizzare il paese per ampliare la loro influenza nella regione. È chiaro che una eventuale (improbabile) instabilità politica in Corea del Sud potrebbe indebolire l'alleanza trilaterale con Stati Uniti e Giappone, favorendo gli interessi strategici di Pechino; così come è chiaro che la Cina potrebbe beneficiare dal caos politico in un paese alleato degli Stati Uniti, vedendo nell'indebolimento della Corea del Sud un'opportunità per rafforzare la propria posizione nell'Asia orientale. Eppure è difficile che le cose stiano così nella realtà. Proviamo a fare qualche riflessione.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura