L'ascesa delle piattaforme online ha prodotto un ecosistema caratterizzato da un'abbondanza senza precedenti di beni e servizi. Questa situazione ha portato alla nascita di nuovi paradigmi nel comportamento del consumatore e nelle strategie aziendali. Aggiungendo complessità, l'evoluzione delle recensioni e dei suggerimenti online, sebbene utili, può essere afflitta da manipolazioni e bias. In questo scenario, l'intelligenza artificiale emerge come strumento per personalizzare le raccomandazioni, offrendo soluzioni su misura ma introducendo nuove sfide relative alla privacy e all'etica.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

