"Il Parlamento nella 'democrazia decidente'" di Federica Fabrizzi
Il ruolo delle camere oggi
Il prossimo 6 giugno alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi (il Mulino, 2024).
Il volume affronta in modo critico e argomentato il ruolo del Parlamento nel contesto odierno, segnato dalla crescente affermazione di una «democrazia decidente», in cui il rischio di marginalizzazione delle Camere si fa sempre più concreto. A partire da questa premessa, il testo analizza le principali questioni legate alla razionalizzazione della forma di governo, interrogandosi su chi e cosa debba rappresentare oggi il Parlamento, quali siano le sue funzioni fondamentali e come vada strutturato per risultare efficace. Vengono esaminati i modelli organizzativi possibili (monocameralismo, bicameralismo simmetrico o asimmetrico), lo status dei parlamentari, le modalità di elezione e il rapporto tra rappresentanti e gruppi politici. L’obiettivo non è quello di proporre riforme radicali, ma di contribuire al superamento della crisi del Parlamento restituendo centralità, autonomia e autorevolezza all’istituzione rappresentativa per eccellenza della democrazia.
Con l'autrice dialogheranno: la prof.ssa Annamaria Poggi, dell'Università di Torino, ed il prof. Renato Balduzzi, Presidente dell'Associazione italiana dei costituzionalisti.
Per partecipare è necessario registrarsi.