"Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa" di Vittorio Mette, Dario Tuorto
Il prossimo 16 giugno alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa" di Vittorio Mette, Dario Tuorto (il Mulino, 2025).
l volume affronta il tema dell’astensionismo elettorale come sintomo di una crisi più profonda che attraversa le democrazie contemporanee. A partire dal caso italiano, ma con uno sguardo comparato rivolto ad altri contesti occidentali, Vittorio Mete e Dario Tuorto analizzano le dinamiche del non voto, mettendo in luce come non esista un’unica categoria di astenuti, ma un fenomeno variegato, stratificato e in continua evoluzione. L’indagine si concentra sulle motivazioni che spingono una parte sempre più ampia della popolazione a disertare le urne, sulle caratteristiche sociali e culturali degli astenuti e sulle implicazioni politiche di lungo periodo. Il testo propone inoltre alcune riflessioni sui possibili strumenti per contrastare questa tendenza, con l’obiettivo di restituire centralità alla partecipazione e rafforzare il legame tra cittadini e istituzioni.
Con gli autori dialogheranno: Franca Roncarolo e Fabio Bordignon.
Per partecipare è necessario registrarsi.