In una recente intervista a Le Monde Fareed Zakaria ha detto: “Abbiamo lasciato il vecchio mondo in cui l'economia ha dominato la politica per trent'anni. D'ora in poi, la politica è una priorità”. L’intuizione è giusta e qui più volte nei giorni scorsi si è segnalato il cambio di priorità nel calcolo strategico di Stati e imprese: dal prevalere in passato del criterio dell’efficienza economica a quello della sicurezza. Eppure le buone idee vanno maneggiate con cura, perchè rischiano di produrre danni.
Una lettura della situazione internazionale tra Stati Uniti ed Europa
Lo scorso 6 maggio, Stroncature ha ospitato il seminario "Una lettura della situazione internazionale tra Stati Uniti ed Europa" con Giovanni Perazzoli e Christian Rocca.
"La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino" di Giuseppe Sabella
Lo scorso 6 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “La guerra delle materie prime e lo scudo ucraino. Ecco perché l'Europa è nel mirino di Putin” di Giuseppe Sabella (Rubettino, 2022). Con l’autore dialogano Lorenzo Infantino e Roberto Menotti.
"To be digital" di Alessandro Angelelli
Lo scorso 6 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “To be digital” di Alessandro Angelelli (Moondo, 2022). Con l’autore dialogano Sergio Bellucci e Massimo Giordani.
"Viaggi nell'innovazione" di Roberto Panzarani
Il prossimo 25 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Al centro dell’incontro, la presentazione del volume “Ibridomania” (Guerini Next, 2022) di David Bevilacqua , amministratore delegato di Ammagamma. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La conquista dei diritti" di Emanuele Felice
Il prossimo 12 maggi alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “La conquista dei diritti. Un'idea della storia” di Emanuele Felice (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Stefano Bartolini e Andrea Boitani. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Storia dell'emigrazione italiana in Europa" di Toni Ricciardi
Il prossimo 13 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Storia dell'emigrazione italiana in Europa. Vol. 1: Dalla Rivoluzione francese a Marcinelle (1786-1956)” di Toni Ricciardi (Donzelli, 2022). Con l’autore dialogano Carmine Pinto e Gian Antonio Stella. Per partecipare è necessario registrarsi.