Stroncature

Stroncature

Il ritorno dell’Iran nell’Asia centrale post-ritiro russo

mag 05, 2025
∙ A pagamento
Condividi
Esplorando l'iconica Torre Milad: la meraviglia architettonica moderna di  Teheran - irun2iran

Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’influenza di Mosca in Asia centrale è diminuita, aprendo spazi per altri attori regionali. In questo contesto, l’Iran sta cercando di “tornare” in Asia centrale, rinsaldando i legami storici con i vicini ex-sovietici mentre la Russia è distratta dal conflitto in Europa. Teheran vede un’opportunità strategica nel rafforzare la propria presenza economica e diplomatica in paesi come Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan, tradizionalmente nell’orbita russa, ma ora più aperti a bilanciare le influenze esterne.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura