Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Il ruolo dei paesi ASEAN dopo le imposizioni tarifferie americane
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Il ruolo dei paesi ASEAN dopo le imposizioni tarifferie americane

apr 11, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Stroncature
Stroncature
Il ruolo dei paesi ASEAN dopo le imposizioni tarifferie americane
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi
Contemporary Thai Art Shows Traditional Roots

I paesi dell’ASEAN si trovano in una fase di transizione complessa: da beneficiari indiretti del decoupling sino-americano a potenziali destinatari di nuove pressioni protezionistiche. Fino al 2024, il Sud-Est asiatico ha tratto vantaggio dalla rilocalizzazione di parte delle filiere produttive globali, grazie alla sua posizione geografica, ai bassi costi di produzione e alla politica di neutralità tra le grandi potenze. Tuttavia, nel 2025 la situazione si è modificata radicalmente con l’annuncio da parte dell’ex presidente Trump, ricandidato alla Casa Bianca, di nuove tariffe superiori al 40% su prodotti provenienti non solo dalla Cina, ma anche da paesi come il Vietnam, la Thailandia e le Filippine. Queste misure, motivate ufficialmente con l’intento di contrastare pratiche commerciali sleali e il ri-export di merci cinesi via ASEAN, hanno compromesso il fragile equilibrio su cui si basava la posizione dell’Associazione. L’ASEAN, da spazio neutro e aperto alla competizione economica globale, rischia ora di essere trattata da Washington come anello secondario di una strategia di contenimento, sottoposta a misure punitive analoghe a quelle previste per la Cina.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più