Chi si è occupato un po’ della logica che governa la transizione da un regime all’altro sa che c’è bisogno di un perno su cui tutto possa ruotare. Un perno che attui il regicidio e governi la transizione. Questo compito possono svolgerlo attori diversi, ma per riuscire è necessario che ci siano le forze armate e i servizi di sicurezza. Questo vuol dire che pensare che Putin possa cadere perché gli oligarchi gli si rivoltano contro non ha molto senso. È improbabile che qualcuno degli oligarchi possa avere una presa significativa sulle forze armate o sui servizi di sicurezza ed è improbabile che possano armare un loro esercito (alla Ottaviano per dire).
“I liberi muratori. Storia mondiale della massoneria” di John Dickie
Lo scorso 1 marzo Stroncature ospita la presentazione di “I liberi muratori. Storia mondiale della Massoneria” di John Dickie (Laterza, 2021). Con l’autore hanno dialogato Fulvio Conti e Carlotta Ferrara degli Umberti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Viaggi nell'innovazione" di Roberto Panzarani
Lo scorso primo marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata da titolo “La transizione digitale ed ecologica vista da Cisco”, Enrico Mercadante, Director, Architectures & Innovation, South Europe di CISCO.
"La guerra in Ucraina e le narrazioni filorusse in Italia" con Di Pasquale, Pinto e Germani
Il prossimo 3 marzo alle ore 18:00, Stroncature ospita il seminario "La guerra in Ucraina e le narrazioni filorusse in Italia". Intervengono Massimiliano Di Pasquale e Luigi Sergio Germani e Carmine Pinto. Per partecipare è necessario registrarsi.
Il Parlamento di tutti
Il prossimo 4 marzo alle ore 12:00, Stroncature ospita il seminario "Il Parlamento di tutti. Via multicandidature e liste bloccate!". Intervengono Alessandro Morelli, Marco Plutino e Lara Trucco. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Per una costituzione della terra" di Luigi Ferrajoli
Il prossimo 15 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospitano la presentazione di “Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio”. Con l’autore dialogano Piero Bevilacqua e Raul Mordenti. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Lezioni di Storia del pensiero economico" di Bruni, Santori e Zamagni
Il prossimo 5 maggio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Lezioni di storia del pensiero economico. Un percorso dall'antichità al Novecento” di Luigino Bruni, Paolo Santori, Stefano Zamagni (Città Nuova, 2021). Con gli autori dialogano Alessandro Borghesi e Valentina Erasmo. Per partecipare è necessario registrarsi.