L'ecosistema delle startup innovative in Italia ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, grazie anche al contributo fondamentale delle università nel promuovere l'imprenditorialità e il trasferimento tecnologico. La normativa italiana, in particolare con la Legge 221/2012 nota come "Decreto Crescita 2.0", ha introdotto misure specifiche per favorire la nascita e lo sviluppo di startup innovative, riconoscendo il ruolo chiave degli atenei in questo processo. Le università italiane hanno risposto attivamente, potenziando le attività di formazione imprenditoriale, creando incubatori e acceleratori d'impresa, e facilitando la valorizzazione dei risultati della ricerca attraverso spin-off accademici e brevetti.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.


