Il mercato del lusso in Cina sta attraversando una fase di significativa contrazione, con importanti ripercussioni per i grandi marchi internazionali. Con prospettive che migliorano solo con un annunciato allentamento della politica monetaria. Aziende leader del settore come LVMH, Kering e Richemont hanno registrato cali sostanziali nelle vendite nel corso del 2023 e nella prima metà del 2024. Secondo i dati più recenti, LVMH ha riportato una diminuzione del 3% nelle vendite trimestrali, segnando il primo declino dall'inizio della pandemia. Questo rallentamento è attribuibile principalmente all'indebolimento della domanda in Cina, un mercato che rappresenta circa il 25% dei ricavi globali per molti marchi di lusso. Le cause di questa flessione sono molteplici e complesse, radicate nelle dinamiche economiche e sociali che stanno caratterizzando l'attuale fase di sviluppo della Cina. Proviamo a fare qualche riflessione
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura