La crisi dell'Ecowas e la crescita delle autocrazie in Africa occidentale
Analisi & Ricerche
La recente decisione di Burkina Faso, Mali e Niger di ritirarsi con effetto immediato dalla Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale (ECOWAS) segna una svolta storica che potrebbe avere ripercussioni profonde sull'equilibrio geopolitico dell'Africa Occidentale e oltre. Questo trio di nazioni, tutte recentemente scosse da colpi di stato che hanno destituito governi democraticamente eletti, sembra rifiutare la pressione verso il ritorno alla democrazia esercitata dall'ECOWAS, cercando al contempo di sottrarsi all'influenza francese nella regione. Tale movimento non solo mette in evidenza una crescente volontà di autonomia dai meccanismi regionali tradizionali ma sottolinea anche un'inquietante preferenza per l'avvicinamento a nuovi partner internazionali, come la Russia, che promettono supporto senza pressioni per riforme democratiche.