Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
La diplomazia climatica delle monarchie del Golfo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

La diplomazia climatica delle monarchie del Golfo

mag 15, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
La diplomazia climatica delle monarchie del Golfo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Contemporary Arab art goes under the hammer | Arab News

Nel contesto della transizione climatica globale, le monarchie petrolifere del Golfo si sono ritagliate un ruolo centrale e sempre più visibile nella diplomazia ambientale. Stati come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar, per anni percepiti come attori marginali o persino ostruzionisti nei negoziati sul clima, sono oggi protagonisti di vertici, iniziative multilaterali e progetti simbolici legati alla decarbonizzazione. Questo protagonismo è reso possibile da abbondanti risorse finanziarie, visione geopolitica e strumenti tecnologici, ma è accompagnato da un costante scetticismo internazionale: è davvero in atto una trasformazione strutturale o si tratta di un sofisticato esercizio di reputazione e influenza? La COP28 di Dubai, la posizione ambivalente sulle fonti fossili e le dichiarazioni di neutralità carbonica sono solo alcune delle espressioni di questa strategia, in cui diplomazia climatica e interessi petroliferi si intrecciano strettamente.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più