“La donna dei giardini. Gertrude Jekyll e la libertà della natura” di Mariella Zoppi
Il prossimo 19 dicembre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “La donna dei giardini. Gertrude Jekyll e la libertà della natura” di Mariella Zoppi (Salerno Editrice, 2025).
Gertrude Jekyll è stata la prima donna a dedicarsi in modo professionale all’arte dei giardini, trasformando una passione personale in un’attività autonoma e riconosciuta, in un’epoca in cui alle donne era raramente concesso di farlo. Tra Ottocento e Novecento, con oltre quattrocento progetti realizzati, diventa un punto di riferimento per generazioni di progettisti e un’icona precoce dell’emancipazione femminile. La sua figura segna una svolta: dopo di lei, in Inghilterra, si afferma un modello di giardiniera colta, competente e operativa, capace di unire formazione artistica, conoscenze botaniche e padronanza tecnica. È l’inizio di una genealogia femminile del paesaggio, in cui il giardino diventa spazio di espressione, lavoro e libertà.
Con gli l’autrice dialogheranno il prof. Giorgio Galletti, e la prof.ssa Emanuela Morelli.
Modera l’incontro Riccardo Pennisi. Per partecipare è necessario registrarsi.


