Nei giorni scorsi hanno destato grande apprensioni le parole del portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, che nel corso di una intervista alla CNN alla domanda sulla possibilità che la Russia utilizzi armi nucleari risponde: “La Russia utilizzerà armi nucleari solo se la sua stessa esistenza fosse minacciata”. La frase, che a prima vista potrebbe sembrare minacciosa, in realtà, con tutte le accortezze del caso, potrebbe non esserlo. Ma per poter sostenere questa tesi bisogna fare una riflessione storica.
Transizione digitale e transizione ecologica vista da Eni Joule
Lo scorso 23 marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata, dal titolo “Transizione digitale e transizione ecologica vista da Eni Joule”, Paola Santilli, referente per le attività di Progettazione ed Attuazione Programmi Formativi di Joule, la Scuola di Eni per l’impresa.
“L’ idea di Unione Europea” di Luisa Simonutti e Franco Alberto Cappelletti
Lo scorso 23 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione di “L’ idea di Unione Europea. Dal Rinascimento al Manifesto di Ventotene” a cura di Franco Alberto Cappelletti e Luisa Simonutti (Castelvecchi, 2021). Con gli autori dialogano Dimitri D’Andrea e Debora Spini.
“Dal lungo telegramma alla Germania nella NATO”
Lo scorso 24 marzo, Stroncature ha ospitato il seminario “Dal lungo telegramma alla Germania nella NATO” con Mario Del Pero, Roberto Menotti e Leopoldo Nuti.
Ucraina: prospettive strategiche ed evoluzioni militari
Il prossimo 25 marzo alle ore 11:00, Stroncature ospita il seminario “Ucraina: prospettive strategiche ed evoluzioni militari” con Andrea Beccato. Walter Coralluzzo e Marco Di Giovanni. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Regressvs" di Pier Luigi D'Eredità
Il prossimo 25 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Regressus. I motivi economici della fine dell'Impero romano d'Occidente” di Pier Luigi D’Eredità (Mimesis, 2021). Con l’autore dialogano, Andrea Francescut ed Enrico Petris. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Fronteras" di Chiara Vangelista
Il prossimo 25 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita il quarto appuntamento della rubrica diretta da Chiara Vangelista e cioè “Tertulias”. Titolo dell’incontro “Le migrazioni in mostra”. Con la direttrice della rubrica dialogano Luis Fernando Beneduzi, Università di Venezia Ca’ Foscari; Javier Grossutti, Università di Udine e di Padova; Chiara Pagnotta, Universidad de Barcelona. Per partecipare è necessario registrarsi.