Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
La fallacia del "data-driven" e la preziosa capacità di creare problemi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

La fallacia del "data-driven" e la preziosa capacità di creare problemi

nov 27, 2024
∙ A pagamento
19

Share this post

Stroncature
Stroncature
La fallacia del "data-driven" e la preziosa capacità di creare problemi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2
2
Condividi
Buy Modern art figures painting Painting at Lowest Price By ARTOHOLIC

Chi segue Stroncature sa che spesso qui si è insistito sul fatto che il metodo scientifico è quello deduttivo, non quello induttivo, il che vuol dire che non è dall’analisi dei dati che si inferiscono teorie universali, ma il contrario. Problemi, teorie, confutazione: per dirla con la formula di Popper. Ora se questo è vero, vuol dire che i dati, di per sè, non possono essere la nostra guida e che quindi serve rivedere il concetto di “data-driven”, in economia così come in ogni processo decisionale. Facciamo qualche riflessione.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più