"La filosofia nell'epoca dell'IA" di Adriano Fabris
Il prossimo 6 ottobre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "La filosofia nell'epoca dell'IA" di Adriano Fabris (Carocci editore, 2025).
Il libro propone un approccio filosofico per comprendere il ruolo dell’intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana e per orientarsi con maggiore consapevolezza negli ambienti tecnologici in cui siamo immersi. Partendo dalla necessità di chiarire termini ormai d’uso comune ma spesso fraintesi – come “intelligenza”, applicato tanto all’umano quanto all’artificiale – il testo indaga i presupposti impliciti nel celebre “gioco dell’imitazione” di Alan Turing e affronta il problema della verità nell’epoca delle fake news. Il volume sviluppa inoltre un’etica dell’intelligenza artificiale, delineandone i principi e proponendo una riflessione critica sul rapporto tra esseri umani e macchine. L’interrogativo di fondo resta aperto e urgente: vogliamo affidarci all’IA come supporto o siamo disposti ad esserne sostituiti? Una riflessione chiara, attuale e accessibile su una delle sfide centrali del nostro tempo.
Con l'autore dialogheranno: la prof.ssa Veronica Neri e il prof. Marco Menon. Modera l'incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.