La fine del miracolo tedesco? | Rassegna Tedesca | "Il socialismo liberale" di Rosselli | "Sociologia delle emozioni"
"Kaput: The End of the German Miracle" di Wolfgang Münchau
"Kaput: The End of the German Miracle" di Wolfgang Münchau analizza il declino del modello economico tedesco, evidenziando come una serie di fattori strutturali e scelte politiche abbiano portato a una crisi che va oltre la semplice recessione ciclica. L'autore esplora le radici storiche di questo modello, il suo successo nel dopoguerra, e i motivi per cui non è più sostenibile nell'attuale contesto globale. Il testo critica la dipendenza dalla competitività, la lentezza nell'adozione delle nuove tecnologie digitali, la scarsa capacità di attrarre talenti stranieri, e l'eccessiva focalizzazione sull'industria tradizionale, in particolare quella automobilistica. Münchau sottolinea la necessità di un cambiamento radicale nel modello economico tedesco, che vada oltre i semplici aggiustamenti e le politiche di austerity. Il libro non offre soluzioni specifiche, ma si concentra sul racconto delle cause e delle dinamiche che hanno condotto al declino. L'analisi si concentra sulle politiche economiche, il sistema bancario, l'industria e le dinamiche sociali della Germania contemporanea.
Rassegna della stampa tedesca #110
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel Italia/Vaticano. Il monitoraggio ha cadenza settimanale ed è incentrato sui principali temi del dibattito politico, economico e sociale in Germania. Gli articoli sono classificati per temi. Stroncature produce diversi monitoraggi con taglio tematico o geografico personalizzabili sulla base delle esigenza del committente.
"Socialismo liberale di Carlo Rosselli" curato da Danilo Breschi
Il prossimo 7 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione dell’opera ""Socialismo liberale di Carlo Rosselli" curato da Danilo Breschi. Insieme all'autore dialogheranno: la prof.ssa Cristina Baldassini (Università di Perugia) e il prof. Simone Visciola (Université de Toulon).
"Sociologia delle emozioni" di Massimo Cerulo
Il prossimo 10 febbraio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Sociologia delle emozioni" di Massimo Cerulo (il Mulino, 2024). Con l'autore dialogheranno: Giulia Salzano dell'Università di Napoli “Federico II” e Alessandra Polidori dell'Università di Neuchâtel. Modera l’incontro Riccardo Pennisi.