L’aumento dei tassi di interesse (è ormai evidente) sta ponendo fine ad un periodo di grande esuberanza negli investimenti. Una esuberanza che ha portato spesso a quotazioni stellari per aziende che prima di sbarcare alla Borsa di New York non avevano mai fatto utili. È chiaro che non era una follia, ma un riflesso dei tempi. Ora però siamo entrati in una nuova era. E i tempi sono cambiati.
"Il «lodo Moro»" di Valentine Lomellini
Lo scorso 25 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Il «lodo Moro»” di Valentine Lomellini (Editori Laterza, 2022). Con l’autrice dialogano Paolo Pombeni e Luca Riccardi.
"Re e Briganti" a cura di Emilio Gin e Silvia Sonetti
Lo scorso 09 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISR, del volume Re e briganti. Monarchia borbonica, controrivoluzione e brigantaggio politico nel Mezzogiorno d'Italia (1799-1895), (Rubbettino, 2022) a cura di Emilio Gin e Silvia Sonetti. Dialoga con l'autore Christopher Calefati (comitato ISRI di Bari).
"Antipolitica" di Vittorio Mete
Il prossimo 15 giugno alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Antipolitica. Protagonisti e forme di un'ostilità diffusa” di Vittorio Mete (il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Francesco Raniolo e Franca Roncarolo. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La Lega" di Paolo Barcella
Il prossimo 22 giugno alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La Lega. Una storia. Nodi dell'Italia contemporanea” di Paolo Barcella (Carocci, 2022). Con l’autore dialoga Elena Bacchin e Tommaso Baris. Per partecipare è necessario registrarsi.
"I doveri dell'Uomo" di Giuseppe Mazzini
Il prossimo 20 giugno alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “I doveri dell’Uomo” di Giuseppe Mazzini, a cura di Pier Franco Quaglieni. Con il curatore dialoga Carla Sodini. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Che figure!" di Saro Freni
Il prossimo 20 giugno alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Che figure! Il Belpaese raccontato con nomi e cognomi” di Saro Freni (Rubbettino, 2022). Con l’autore dialogano Stefano Folli e Giovanni Orsina. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La partita dell'Euro" di Mauro Battocchi
Il prossimo 21 giugno alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “La partita dell'euro: Italia-Germania tra cronaca e storia” di Mauro Battocchi (Bocconi Editore, 2022). Con l’autore dialogano Ferdinando Nelli Feroci e Paolo Peluffo. Per partecipare è necessario registrarsi.
Leadership, futuro e conoscenza
Stroncature e Studio Panzarani presentano “Il futuro della leadership nell'economia della conoscenza”.
Rassegna Stampa Internazionale
Stroncature offre un servizio di Rassegna Stampa Internazionale totalmente personalizzabile; di ogni articolo viene fatta una sintesi, tradotta in italiano, riportando fedelmente i passaggi più importanti del testo, nel pieno rispetto del copyright.