La mano pubblica e le ondate tecnologiche. Il caso americano
Come il professore Plinio Innocenzi mette in evidenza, la Cina ha puntato su una serie di settori e tecnologie, usando la mano pubblica per creare un’onda che poi i privati hanno cavalcato e ulteriormente potenziato. È il caso del settore delle auto elettriche, dei pannelli solari e delle batterie. Per certi versi, la stessa cosa sta avvenendo anche negli Stati Uniti, dove importanti provvedimenti normativi, è il caso del Chips Act, stanno innescando una crescita nuove in settori diversi dal passato.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Stroncature per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

