Olivier Pérou e Charlotte Belaïch, giornalisti rispettivamente per Le Monde e Libération, firmano con La Meute un’inchiesta approfondita su La France Insoumise, il partito guidato da Jean-Luc Mélenchon. L’opera, frutto di due anni di lavoro e centinaia di testimonianze, intende mostrare la struttura interna, le logiche di potere e le derive comportamentali del movimento, attraverso un racconto documentato ma senza filtri. Organizzato in sei sezioni tematiche, il libro indaga prima la figura del leader, poi il funzionamento del partito, il trattamento dei militanti, le forme di violenza interna, l’impunità di certi comportamenti e infine la deriva sistemica che ne deriva. Il sottotitolo dell’opera, “Enquête sur La France insoumise de Jean-Luc Mélenchon”, segnala che l’oggetto dell’indagine non è tanto un partito politico, quanto un sistema centrato sulla personalità del leader e sui suoi meccanismi di comando. La finalità non è propriamente polemica, ma conoscitiva: i due autori mostrano, attraverso materiali raccolti sul campo e numerose fonti primarie, il modo in cui LFI si è strutturata intorno a un capo carismatico, producendo effetti di chiusura, silenziamento del dissenso e concentrazione del potere.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura