Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
"La nazionalizzazione delle masse" di George L. Mosse
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

"La nazionalizzazione delle masse" di George L. Mosse

Punti cardinali

feb 19, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

Stroncature
Stroncature
"La nazionalizzazione delle masse" di George L. Mosse
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1
Condividi
La "zona grigia" dell'arte | SALTO

"La nazionalizzazione delle masse: Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933)" di George L. Mosse è un'opera fondamentale per comprendere il ruolo del simbolismo politico e delle manifestazioni di massa nella formazione dell'identità nazionale tedesca. Pubblicato originariamente nel 1975, questo studio interdisciplinare esplora il periodo che va dai guerrieri della libertà che combatterono contro Napoleone fino all'ascesa del Terzo Reich, analizzando come politici, artisti e movimenti popolari abbiano utilizzato simboli, monumenti, feste pubbliche e propaganda per costruire e consolidare un senso di appartenenza nazionale. Attraverso un'analisi dettagliata di eventi, celebrazioni e politiche culturali, Mosse rivela come la nazionalizzazione delle masse abbia giocato un ruolo cruciale nel plasmare la società tedesca e nel predisporla all'accettazione del regime nazista.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più