La recente revisione della legge anti-spionaggio in Cina rappresenta un significativo cambiamento nel panorama legislativo cinese. Questa legge, estesa e intensificata nel 2023, proibisce il trasferimento di qualsiasi informazione considerata rilevante per la sicurezza nazionale. Tuttavia, la mancanza di una definizione chiara di ciò che costituisce la "sicurezza nazionale" o gli "interessi nazionali" lascia un margine di interpretazione aperto e potenzialmente pericoloso. L'ampliamento della definizione di spionaggio, che ora include gli attacchi informatici contro organi statali o infrastrutture critiche, mostra la volontà di Pechino di rafforzare il suo regime di sicurezza a discapito della trasparenza normativa.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura