Russia e Cina, in modi per ora diversi, hanno lanciato un loro assalto al potere mondiale svelando gli intenti eversivi nutrici per anni nei confronti dell’ordine liberale internazionale. La storia sembra ripetersi e i paragoni storici abbondano, da Atene al Giappone di Hirohito. Eppure le cose stanno diversamente.
"La Grande Convergenza" di Richard Baldwin
Il libro "La grande convergenza. Tecnologia informatica, web e nuova globalizzazione” Baldwin si propone di esaminare il processo di globalizzazione nel contesto dell'evoluzione tecnologica e del suo impatto sulle economie di tutto il mondo. L'autore offre una panoramica storica della globalizzazione e ne analizza le trasformazioni più recenti, con particolare attenzione al ruolo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC). Il libro si articola in cinque parti, che saranno esaminate in dettaglio nel corso di questa scheda.
"Periferie competitive" di Buciuni e Corò
Il prossimo 4 maggio alle ore 16.00, Stroncature ospita la presentazione di “Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza” di Giulio Buciuni, Giancarlo Corò. Con gli autori dialogano Lisa De Propris, professoressa di Regional Economic Development alla Business School dell’Università di Birmingham, e Domenico Scalera, professore ordinario di economia politica all’Università del Sannio e neo-presidente dell’Associazione italiana Scienze regionali. Per partecipare è necessario registrarsi.
Eleatiche
Oltre ad essere una piattaforma Eleatiche produce analisi legate a questioni economiche, politiche e tecnologiche pensate per imprese e istituzioni. Per accedere a questi contenuti è necessario abbonarsi a Eleatiche.
Digital Twin
Il digital twin è una replica digitale di un oggetto fisico, un processo o un sistema. Utilizzando una combinazione di sensori e dati raccolti in tempo reale, il digital twin può fornire agli operatori una comprensione approfondita delle prestazioni e delle condizioni di un asset fisico, permettendo loro di monitorare, analizzare e migliorare continuamente il funzionamento dell'asset. Questa tecnologia offre una gamma di vantaggi, tra cui una maggiore efficienza operativa, una riduzione dei costi di manutenzione e un miglioramento delle prestazioni complessive.
Digital Twins e pianificazione urbana
La pianificazione urbana è un processo complesso e multidisciplinare che coinvolge la progettazione e l'organizzazione dello spazio urbano e delle sue infrastrutture, al fine di migliorare la qualità della vita e garantire uno sviluppo sostenibile delle città. Negli ultimi anni, l'avvento delle nuove tecnologie ha offerto nuove opportunità per ottimizzare la pianificazione urbana e rendere le città più intelligenti, efficienti e resilienti. Tra queste tecnologie, i "Digital Twins" rappresentano un approccio rivoluzionario che sta guadagnando sempre più attenzione nel campo dell'urbanistica e della gestione delle infrastrutture urbane.
L'agricoltura di precisione
L'agricoltura di precisione si basa sulla raccolta e l'analisi di dati provenienti da una varietà di fonti, come sensori, immagini satellitari, e sistemi di monitoraggio. Questi dati vengono utilizzati per creare modelli digitali accurati delle colture e dei terreni, permettendo agli agricoltori di prendere decisioni informate sulla gestione delle risorse e sulle operazioni agricole. I digital twin, in particolare, giocano un ruolo cruciale nell'agricoltura di precisione, in quanto consentono di simulare e prevedere l'andamento delle colture e l'effetto delle diverse strategie di gestione.