La protezione dei dati personali e il loro uso responsabile. Il nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale”
L’AI Act: nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale
Il prossimo 8 maggio, alle ore 11:30, Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ospiterà un seminario dal titolo “La protezione dei dati personali e il loro uso responsabile. Il nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale”, articolato in tre sessioni.
La prima, in programma proprio l’8 maggio, sarà dedicata a “L’AI Act: nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale”.
Introdurrà l’incontro la Prof.ssa Camilla Buzzacchi, direttrice del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE) e dell’Osservatorio DIPAB.
Relatore sarà l’Avv. Giuseppe Massimo Cannella, che approfondirà i contenuti dell’AI Act, il nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, illustrando le principali novità normative, gli obblighi per gli operatori economici e le implicazioni organizzative per enti e imprese.
L’iniziativa si inserisce nella partnership per la terza missione tra Stroncature e il Dipartimento Di.SEA.DE dell’Università di Milano-Bicocca.
Per partecipare è necessario registrarsi