Le parole pronunciate da Biden in Polonia qualche giorno fa (“mio Dio, quest'uomo non può restare al potere”), a chi scrive sembrano parole di grande lungimiranza e niente affatto avventate. Mentre sembrano miopi le reazioni di quanti si sono affrettati a prendere le distanze del presidente americane.
Scenari macroeconomici e rischio paese
Lo scorso 28 marzo, Stroncature ha ospitato un nuovo incontro della Winter School di Geopolitica di Stroncature diretta da Massimo Franchi. Ospiti dell’incontro dal titolo “Scenari Macroeconomici e rischio paese” la prof. ssa Donatella Baiardi e Maria Gaia Soana.
La Russia in riserva
Lo scorso 28 marzo, Stroncature ha ospitato il seminario “La Russia in riserva. Sulle tracce del tesoro di Mosca” con Luciano Somoza e Maurizio Sgroi.
Transizione digitale e transizione ecologica vista da Loccioni
Il prossimo 30 marzo alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani. Ospite della puntata, dal titolo “Transizione digitale e transizione ecologica vista da Loccioni”, Enrico Loccioni, presidente dell’omonima impresa. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Dall'Ottocento alla «dopostoria»" di Roberto Pertici
Il prossimo 30 marzo alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Dall'Ottocento alla «dopostoria». Frammenti storici” di Roberto Pertici (Studium, 2022). Con l’autore dialogano Claudio Giunta e Giovanni Belardelli. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Dalla rinascita al declino" di Antonio Varsori
Il prossimo 20 aprile alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Dalla rinascita al declino. Storia internazionale dell'Italia repubblicana” di Antonio Varsori (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Giulio Garavini e Andrea Guiso. Per partecipare è necessario registrarsi.