Nel luglio del 1971 l’allora Consigliere per la Sicurezza Nazionale, Henry Kissinger, compie il suo primo viaggio in Cina. Un viaggio di cui tutto il mondo è all’oscuro. Una delle condizioni poste dai cinesi è il riconoscimento di Pechino come unico governo legittimo dell’intera Cina, compresa l’isola di Taiwan. Nel 1971 il rappresentante del governo nazionalista di Taipei viene cacciato dal suo seggio alle Nazioni Unite, al suo posto subentra il rappresentante di Pechino. Il 21 febbraio del 1972 Nixon atterra a Pechino. Il 28 febbraio viene emesso quello che passerà alla storia come il “Comunicato di Shanghai” che getterà le basi nelle relazioni tra i due paesi.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura