“La religione degli intellettuali” Roberto Cipriani
Il prossimo 27 ottobre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “La religione degli intellettuali” Roberto Cipriani (FrancoAngeli, 2025).
Nel corso del Novecento italiano il rapporto tra intellettuali e religione ha assunto forme molteplici, spesso segnate da tensioni profonde tra cultura laica e tradizione cristiana. Il webinar prende le mosse da un’indagine durata oltre mezzo secolo, per interrogare criticamente le traiettorie biografiche e intellettuali di quattro figure emblematiche: Achille Ardigò, Augusto Del Noce, Franco Ferrarotti e Tullio Vinay. Tra posizioni di critica, confronto, appartenenza o distanza, emerge una pluralità di approcci che confermano la persistenza del religioso come nodo strategico nella definizione dell’identità culturale italiana. Sullo sfondo, l’esperienza del “Progetto Culturale” promosso dalla CEI tra il 1994 e il 2007 offre un ulteriore spunto di riflessione sul ruolo delle istituzioni ecclesiastiche nel plasmare l’orizzonte del dibattito pubblico. Un’occasione per riflettere sul nesso tra pensiero critico, fede e sfera pubblica in un Paese attraversato da fratture simboliche tuttora attive.
Con l’autore dialogheranno la prof.ssa Consuelo Corradi (Università Lumsa di Roma) e il prof. Costantino Cipolla (Università di Bologna). Modera l’incontro Riccardo Pennisi.


