La République des Sciences: "Note brevi sull’Iran" di Bruno Genito
La République des Sciences è la sezione di Stroncature riservata ad accademici e accademiche, ricercatori e ricercatrici delle università e dei centri di ricerca italiani. L’obiettivo è quello di creare un lungo terzo, che non è la rivista scientifica ma nemmeno lo spazio manipolato dei social, dove studiosi e studiose possono intervenire nel dibattito pubblico o svolgere attività di divulgazione scientifica, facendo sentire la voce dell’accademia e colmando lo scollamento che si è creato tra mondo della ricerca, società civile e sistema produttivo. Il servizio è gratuito e per pubblicare è sufficiente scrivere a mastrolia@stroncature.com
Note brevi sull’Iran: questo sconosciuto!
di Bruno Genito
già Professore ordinario di Archeologia dell’Iran e dell’Asia Centrale Università “l’Orientale” di Napoli
In un contesto geopolitico internazionale in fibrillazione, così tormentato e minaccioso, quale è quello dell’odierno vicino e medio oriente, cioè dell’area geografica che si estende dal Libano all’Iran, e per intenderci, andando da ovest verso est, i territori palestinesi, Israele, Giordania, Siria, Turchia e Iraq, ho ritenuto utile approfondire e far apprezzare più da vicino uno dei tanti paesi coinvolti in quel contesto, affascinante ed attraente, ma, ai più, sconosciuto, come l’Iran, o meglio, come si chiama oggi, Repubblica Islamica d’Iran.