C’è un concetto che il premier giapponese Fumio Kishida ripete spesso negli incontri internazionali, lo aveva fatto a gennaio a Washington e lo ha fatto a Hiroshima in occasione dell’ultimo vertice del G7: l’Ucraina è oggi quello che l’Asia orientale potrebbe essere domani. Per dirla diversamente l’aggressione che oggi ha subito l’Ucraina da parte della Russia, domani potremmo subirla noi, o Taiwan o la Corea del Sud da parte della Cina e della Russia insieme.
"La diplomazia del terrore" di Valentine Lomellini
Lo scorso 25 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di "La diplomazia del terrore" di Valentine Lomellini. Con l’autrice dialogano Silvio Berardi e Massimiliano Griner.
"Vite riflesse in un catino" di Paolo Maria Mariano
Lo scorso 23 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume “Vite riflesse in un catino” di Paolo Maria Mariano (Mimesis). Con l’autore dialogano Giovanni Mari e Angelo Guerraggio.
"Sempre nuova è l'alba" il centenario di Rocco Scotellaro nelle pagine di Critica Sociale
Nel centenario dalla nascita Critica Sociale ricorda Rocco Scotellaro, poeta intellettuale socialista e militante politico. Nato a Tricarico in provincia Matera nel 1923. Ricordiamo lo stretto rapporto con i braccianti durante le occupazioni delle terre e la figura di sindaco socialista subito dopo la seconda guerra mondiale. Amico e compagno di Carlo Levi e Manlio Rossi Doria negli anni delle lotte per il ritorno della democrazia e il riscatto del mezzogiorno. Morì giovane a solo 30 anni a Portici.
Eleatiche
Eleatiche produce analisi di scenario, dossier e approfondimenti su questioni economiche, tecnologiche e relative ai criteri ESG, nonché ai macrotrend e al loro impatto. Eleatiche aiuta imprese e istituzioni a comprendere le evoluzioni contesto economico, finanziario e tecnologico globale, perchè siano in grado di navigare il cambiamento e perchè possano trarne profitto e possano prosperare nel lungo periodo. Per accedere a questi contenuti è necessario abbonarsi a Eleatiche.
La misurazione dell'impatto nei report di sostenibilità
La misurazione dell'impatto nei report di sostenibilità riveste un'importanza significativa nella strategia aziendale moderna. All'interno di un contesto di business sempre più focalizzato sulla sostenibilità, il reporting di questo impatto diventa essenziale per la trasparenza, la responsabilità e il coinvolgimento degli stakeholder. Nell'affrontare questa tematica, sono necessarie metodologie appropriate, strumenti efficaci e indicazioni pratiche per le aziende, che andremo ad analizzare.