“La scienza al servizio dell’uomo. Umberto Veronesi tra medicina e impegno civile” di Domenico Ribatti
Il prossimo 10 dicembre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “La scienza al servizio dell’uomo. Umberto Veronesi tra medicina e impegno civile” di Domenico Ribatti (Carocci editore, 2025).
Leggere un libro su Umberto Veronesi significa attraversare la storia dell’oncologia italiana, dai primi tentativi terapeutici alla medicina personalizzata, fino alle più recenti conquiste dell’immunoterapia. Medico e ricercatore di straordinaria statura, Veronesi ha dedicato la vita alla cura del cancro, guidando l’Istituto dei Tumori e fondando l’Istituto Europeo di Oncologia, che ha diretto con visione e rigore. Il suo approccio al tumore della mammella ha rivoluzionato la chirurgia oncologica, affermando il principio di una medicina al tempo stesso efficace e rispettosa della dignità del paziente. Accanto all’attività scientifica, non è mai venuto meno il suo impegno civile, culminato nella nomina a ministro della Sanità. Ma Veronesi è stato anche qualcosa di più: un umanista, un medico capace di instaurare un dialogo autentico con la persona malata, incarnando un’idea di medicina fondata sulla conoscenza e sulla relazione.
Con l’autore dialogherà il prof. Paolo Mazzarello e il prof. Gilberto Corbellini. Modera l’incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.


