Qualche mese fa qui su Stroncature si ragionava sull’idea della scomparsa dello spazio pubblico nel mondo digitale. La cosa è abbastanza evidente: passiamo sempre più tempo online, affidiamo con sempre maggiore intensità le nostre relazioni sociali alla rete, ma i luoghi digitali dove queste interazioni si svolgono sono delle piattaforme private pensate non per favorire la connessione tra le persone, ma per massimizzare le visualizzazioni pubblicitarie. È come se mentre parlo con un amico in piazza a Ogliastro Cilento del travaglio del Movimento Cinque Stelle fossi assalito da un nugolo di persone che cercano di vendermi l’ultima copia del fatto quotidiano, il tonno Cinque Stelle, l’apriscatole del Movimento senza che io possa né allontanarmi né allontanare i venditori.
"Le repubbliche marinare" di Ermanno Orlando
Vedere il fascismo. Arte e politica nelle esposizioni del regime (1928-1942)
"La Cina e il virus" con Plinio Innocenzi
Il prossimo 6 luglio alle ore 16:00, Stroncature ospita il seminario “La Cina e il virus”. Con Plinio Innocenzi dialoga Nunzio Mastrolia. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Antropocene" di Emilio Padoa-Schioppa
Il prossimo 6 luglio alle ore 18:00 Stroncature ospita la presentazione di “Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l'umanità” di Emilio Padoa-Schioppa. Con l’autore dialogano Daniela Campobello e Gianfranco Pacchioni. Per partecipare è necessario registrarsi.
"L'intelligenza non è artificiale" di Rita Cucchiara
Il prossimo 7 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “L' intelligenza non è artificiale. La rivoluzione tecnologica che sta già cambiando il mondo” di Rita Cucchiara (Mondadori, 2021). Con l’autrice dialoga Nunziante Mastrolia. Per partecipare è sufficiente iscriversi.
La seconda repubblica. Origini e aporie dell'Italia bipolare
Il prossimo 5 luglio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La seconda repubblica. Origini e aporie dell'Italia bipolare” a cura di Francesco Bonini, Lorenzo Ornaghi, Andrea Spiri. Intervengono, insieme al curatore Andrea Spiri, Fabio Martini e Giovanni Orsina. Per partecipare è necessario registrarsi.
Controrivoluzione in Spagna. I carlisti nell’assemblea costituente (1869-1871)
Il prossimo 08 luglio alle ore 18:30, Stroncature ospita il quinto appuntamento della seconda serie di “Talking Point”, ciclo di incontri organizzato dal Dottorato in Studi Letterari, Linguistici e Storici (DILLS) dell’Università di Salerno. In questa occasione Alessandro Capone intervista Carlo Verri, autore del volume Controrivoluzione in Spagna. I carlisti nell’assemblea costituente (1869-1871), Viella, 2021. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Nelle mani del popolo" di Raffaele Romanelli
Il prossimo 14 luglio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione dell’ultimo libro di Raffaele Romanelli “Nella mani del popolo”. Con l’autore dialogano Luca Polese Remaggi e Francesca Sofia. Per partecipare è necessario registrarsi.
La stella danzante. Sei versioni del caos
Il prossimo 14 luglio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “La stella danzante” di Giorgio Chinnici (Hoepli, 2018). Con l’autore dialogano Nunziante Mastrolia (Stroncature) e Vito Vacca (Senior Management Expert). Per partecipare è necessario registrarsi.