La selezione per docilità
Uno dei cardini della teoria dell’evoluzione di Darwin è che a sopravvivere siano gli esseri umani in grado di adattarsi meglio. Ma adattarsi meglio a cosa? Ovviamente all’ambiente naturale, il che significa che è la natura che plasma. Però c’è anche dell’altro e cioè l’ambiente sociale. Le comunità che abbiamo creato sono il luogo in cui viviamo da migliaia di anni e non siamo più esposti in maniera diretta ai condizionamenti della natura. Ora è la società che plasma. Ma come? In The Invention of Good and Evil , Hanno Sauer prende il problema da una angolature interessante, ragionando sul ruolo che la pena ha avuto nell'evoluzione della morale umana e nella formazione di gruppi sociali sempre più numerosi.