Qualche giorno fa sul Financial Times Gideon Rachman si chiedeva se Putin fosse da considerare un attore razionale o meno. Ciò che emerge dai discorsi che sta facendo in questi giorni appare abbastanza evidente. Si tratta di un attore che ragiona all’interno di un universo fatto di costruzioni irrazionali, miti nazionalistici e ricostruzioni storiche fantasiose. Ma questo non vuole dire che non ci sia della logica in questa follia.
La NATO ha tradito la Russia?
Domani alle ore 11:00, Stroncature ospita una nuova seri di incontri dedicati all’approfondimento di alcune questioni nodali che nel dibattito quotidiano vengono spesso date per assodate. Il tema del primo incontro è un focus su una questione cruciale, vale a dire l’allargamento della NATO. Nello specifico è vero quanto sostiene le Russia circa il fatto che la NATO non ha rispettato i patti sottoscritti dopo la fine dell’Unione Sovietica con i quali si impegnava a non allargarsi ad Est? A dibattere della questione, Mario Del Pero (SciencesPo, Parigi) e Roberto Menotti (Aspen Institute Italia). Per partecipare è necessario registrarsi.
"La moda e il corpo" di Patrizia Calefato
Lo scorso 23 febbraio del 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “La moda e il corpo. Teorie, concetti, prospettive critiche” di Patrizia Calefato (Carocci, 2021). Con l’autrice dialogano Simona Segre Reinach e Claudia Attimonelli.
"La diplomazia oscura" di Gianluca Falanga
Lo scorso 23 febbraio del 2022, Stroncature ha ospitato la presentazione di “La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda” di Gianluca Falanga. Con l’autore dialogano Stefano Bottoni e Antonio Selvatici.
"Intelligence e diritto" di Mario Caligiuri
Il prossimo 24 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Intelligence e diritto. Il potere invisibile delle democrazie” di Mario Caligiuri (Rubbettino, 2021). Con l’autore dialogano Marco Lombardi e Antonio Selvatici. Per partecipare è necessario registrarsi.
Islam, Constitutional Law and Human Rights
Il prossimo 24 febbraio alle ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Islam, Constitutional Law and Human Rights: Sexual Minorities And Freethinkers In Egypt And Tunisia” di Tommaso Virgili. Con l’autore dialogano Giancarlo Anello e Giovanna Spanò. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Insegnare il mondo antico" di Fezzi e Panciera
Il prossimo 25 febbraio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Insegnare il mondo antico” di Luca Fezzi e Walter Panciera. Con gli autori dialogano Flavio Raviola e Cecilia Ricci. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Geo-Europe" di Paolo Quercia
Il prossimo 28 febbraio 2022 alle ore 18:00, Stroncature ospita la prima puntata delle rubrica diretta da Paolo Quercia “Geo-Europe”, dedicata alla discussione di libri di rilevanza geopolitica e strategica per l’Unione Europea. Ospite della prima puntata, Stefano Marcuzzi autore del volume “The EU, NATO and the Libya Conflict. Anatomy of a Failure” (Routledge, 2021). Per partecipare è necessario registrarsi.