Nel 2009 Dominque Moïsi ha scritto un libro importante. Si chiama Geopolitica delle emozioni e, come lascia intendere il titolo, dà grande importanza alle emozioni collettive come forze in grado di produrre risultati economico e politici a livello sia interno che internazionale. Del resto anche Keynes aveva insistito sul ruolo delle aspettative collettive nella formazione della domanda aggregata e quindi dell’occupazione.
"Tifo" di Daniele Marchesini e Stefano Pivato
Lo scorso 15 luglio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Tifo. La passione sportiva in Italia” di Daniele Marchesini e Stefano Pivato. Intervengono Nicola Sbetti e Sergio Giuntini.
"Focus China" di Plinio Innocenzi
Il prossimo 18 luglio alle ore 11.00, Stroncature ospita una nuova puntata di “Focus China” la rubrica diretta da Plinio Innocenzi. Ospita della puntata dal titolo”La Cina verso il XX Congresso”, Filippo Fasulo. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Antropologhe in cors(i)a" di Miriam Castaldo e Maria Concetta Segneri
Il prossimo 18 luglio alla ore 18:00, Stroncature ospita la presentazione di “Antropologhe in cors(i)a. La professione dell'antropologo medico nella sanità pubblica italiana” a cura di Miriam Castaldo e Maria Concetta Segneri. Con le curatrici dialogano Anna Ciannameo e Nicoletta Landi. Per partecipare è necessario registrarsi.
"Per terre e per mari" di Massimo Livi Bacci
Il prossimo 22 luglio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “Per terre e per mari. Quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni” di Massimo Livi Bacci (Il Mulino, 2022). Con l’autore dialogano Valerio De Cesaris e Matteo Sanfilippo. Per partecipare è necessario registrarsi.